Giorno |
Mese |
Anno |
Avvenimento |
|
|
1964 |
Elezioni comunali |
|
|
1964 |
Monsignor Angelo dal Bo succede a monsignor Luigi Saretta nella guida della parrocchia del Duomo |
|
|
1964 |
Sono funzionanti, anche se non completamente ultimati, i due nuovi complessi destinati alle scuole medie:
Ippolito Nievo, in viale della Libertà, e Romolo Onor, in via Nazario Sauro. |
1 |
gennaio |
1964 |
Decorre il pagamento contributi pensione per coltivatori diretti. |
|
|
1965 |
La biblioteca civica, neocostituita, viene aperta al pubblico
nel mezzanino del Palazzo della Pretura in Piazza Indipendenza. |
1 |
luglio |
1958 |
Don Francesco Santon scrive la dedica sul libretto
“Chi prega si salva” e “Anni verdi”. |
|
settembre |
1958 |
Inizio delle attività della cantina di Meolo. |
30 |
nov/8 dic |
1958 |
I padri Passionisti di Caravte (Varese) tengono la loro missione in
parrocchia. |
|
|
1959 |
Lavori per l’elettrificazione della linea ferroviaria (esiste un solo binario) |
9 |
ottobre |
1963 |
Disastro del Vajont (Longarone) con 1989 vittime. |
4 |
luglio |
1965 |
Violento ciclone che scoperchia diverse case. |
5 |
novembre |
1966 |
Alluvione (pagina monografica). L’acqua raggiunge il metro in
chiesa, i due nel bar di Barzan; comincia a scendere il giorno dopo.
Arriveranno aiuti dal mondo. Sono marcite le colonne che reggono il
baldacchino dell’organo. Rovinata la via Crucis che sarà sostituita da 14
piccole croci di bronzo. (Leggi il racconto “La mia
alluvione”). |
|
|
1968 |
Ripristino del secondo binario della ferrovia VE-TS. |
|
agosto |
1968 |
Tromba d’aria con danni. |
3 |
marzo |
1981 |
Prima rappresentazione della Fameja dei Finoti all’Oratorio di San Donà. |
13 |
settembre |
1987 |
La fameja dei Finoti è rappresentata a Croce. |
31 |
gennaio |
2003 |
Aperto al traffico il “Ponte del Solstizio” a Castaldia. |
13 |
marzo |
2003 |
Disastro sull’autostrada Noventa-Cessalto con 13 morti. |
27 |
marzo |
2006 |
Muore Lisa Davanzo. |
21 |
gennaio |
2008 |
Inaugurazione del ponte sul Piave tra Palazzetto e Chiesanuova, dedicato ai
Granatieri di Sardegna. |