Regno d’Italia (1805-1814) |
Periodo |
Primo cittadino |
Partito |
Carica |
Note |
1806 | 1808 |
Angelo Mantoani |
- |
Sindaco |
- |
1808 | ? |
Pietro Augustini |
- |
Sindaco |
- |
|
Regno d’Italia (1861-1946) |
Periodo |
Primo cittadino |
Partito |
Carica |
Note |
1866 | 1872 |
Giuseppe Bortolotto |
- |
Sindaco |
- |
1872 | 1879 |
Marco Trentin |
- |
Sindaco |
- |
1879 | 1882 |
Lorenzo Janna |
- |
Sindaco |
- |
1882 | 1885 |
Giorgio Trentin |
- |
Sindaco |
- |
1885 | 1891 |
Francesco Bortolotto |
- |
Sindaco |
- |
1891 | 1895 |
Giorgio Trentin |
- |
Sindaco |
- |
1895 | 1901 |
Antonio Trentin |
- |
Sindaco |
- |
1901 | 1909 |
Giuseppe Callegher |
- |
Sindaco |
- |
1909 | 1914 |
Vincenzo Dal Negro |
- |
Sindaco |
- |
1914 | 1915 |
Francesco Velluti |
- |
Sindaco |
- |
1915 | 1917 |
Giuseppe Bortolotto |
- |
Sindaco |
- |
1917 | 1919 |
Giuseppe Bortolotto |
- |
Commissario prefettizio |
- |
1919 | 1920 |
Ruggero Pedrotti |
- |
Commissario prefettizio |
- |
1920 | 1920 |
Giuseppe Bortolotto |
- |
Commissario prefettizio |
- |
1920 | 1920 |
Guido Guarinoni |
Partito Popolare Italiano |
Sindaco |
- |
1923 | 1925 |
Costante Bortolotto |
Partito Nazionale Fascita |
Sindaco |
Si dimise perché nominato Commissario del PNF provinciale |
1925 | 1926 |
Giuseppe De Faveri |
- |
Sindaco |
- |
1926 | 1927 |
Arturo Sears |
- |
Commissario Prefettizio |
- |
1927 | 1933 |
Costante Bortolotto |
Partito Nazionale Fascita |
Podestą |
|
1933 | 1939 |
Giovanni Battista Dall’Armi |
Partito Nazionale Fascista |
Podestą |
|
1939 | 1942 |
Matteo Folco |
Partito Nazionale Fascista |
Podestą |
|
1942 | 1943 |
Paolo Perissinotto |
Partito Nazionale Fascista |
Commissario Prefettizio |
|
1943 | 1944 |
Giovanni Gardini |
Partito Fascista Repubblicano |
Commissario Prefettizio |
|
1944 | 1945 |
Matteo Folco |
Partito Fascista Repubblicano |
Commissario Prefettizio |
|
|
Repubblica Italiana (dal 1946) |
Periodo |
Primo cittadino |
Partito |
Carica |
Note |
1945 | 1946 |
Beniamino Feruglio |
Partito Comunista Italiano |
Sindaco |
- |
1946 | 1951 |
Celeste Bastianetto |
Democrazia Cristiana |
Sindaco |
- |
1951 | 1952 |
Celeste Bastianetto |
Democrazia Cristiana |
Sindaco |
- |
1952 | 1956 |
Antonio Spada |
Democrazia Cristiana |
Sindaco |
- |
1956 | 1960 |
GiulianoGusso |
Democrazia Cristiana |
Sindaco |
- |
1960 | 1969 |
FrancoPilla |
Democrazia Cristiana |
Sindaco |
- |
1969 | 1970 |
GiampietroFurlan |
Democrazia Cristiana |
Sindaco |
- |
1970 | 1972 |
GiulianoGusso |
Democrazia Cristiana |
Sindaco |
- |
1972 | 1976 |
Massimiliano Orlando |
Democrazia Cristiana |
Sindaco |
- |
1976 | 1980 |
Carlo Trevisan |
Democrazia Cristiana |
Sindaco |
- |
1980 | 1985 |
Marco Pianon |
Democrazia Cristiana |
Sindaco |
- |
1985 | 23 luglio 1990 |
Mario Cei |
Democrazia Cristiana |
Sindaco |
- |
23 luglio 1990 | 23 ottobre 1990 |
Alfeo Rizzetto |
Democrazia Cristiana |
Sindaco |
- |
23 ottobre 1990 | 28 gennaio 1992 |
Gabriella Zago |
Democrazia Cristiana |
Sindaco |
- |
28 luglio 1992 | 17 dicembre 1992 |
Carlo Mazzanti |
Democrazia Cristiana |
Sindaco |
Dovette dimettersi perché aveva millantato una laurea non sua |
8 febbraio 1993 | 13 luglio 1994 |
Giansilvio Contarin |
Democrazia Cristiana |
Sindaco |
- |
13 luglio 1994 | 5 dicembre 1994 |
Giuseppe Garzoni d'Adorgnano |
- |
Commissario straordinario |
- |