![]() |
Storia di San Donà
anche attraverso foto e cartoline
L'Istituto Tecnico Industriale "Vito Volterra"L’Istituto “Vito Volterra” nasce nel 1986 Fin dal 1971 esisteva in S. Donà solo il biennio dell’I.T.I.S. quale sede staccata del “Pacinotti” prima e dello “Zuccante” di Mestre poi. Furono le esigenze e la volontà delle famiglie a promuovere un’intensa, partecipata azione che portò alla realizzazione di un istituto tecnico industriale completo nel ciclo quinquennale degli studi superiori ed autonomo.
Il “Volterra” è quindi un Istituto nato dai bisogni della comunità locale per offrire ai giovani una positiva opportunità di scelta nella formazione tecnica ma anche per costituire un efficace fattore di dialogo e supporto alle tendenze di sviluppo socio- economico del territorio.
Chi è Vito VolterraVito Volterra è uno dei grandi matematici italiani. Nato ad Ancona nel 1860, divenne professore di meccanica razionale all’università di Pisa a soli 23 anni. Passato all’università di Torino, vinse poi la cattedra di fisica matematica nell’università di Roma nel 1900. Intensissima la sua attività: fu, tra l’altro, senatore del Regno, membro della Accademia Pontificia, presidente dell’Accademia Nazionale dei Lincei e del Consiglio Nazionale delle Ricerche, presidente del prestigioso Bureau International des Poids et Mesures. Fondamentali risultarono i suoi studi sulle applicazioni dei metodi matematici ai sistemi biologici (celeberrima l’analisi sulla relazione preda-predatore). Nel 1931 fu costretto ad abbandonare l’insegnamento per essersi rifiutato di prestare giuramento allo stato fascista.Morì a Roma nel 1940, amareggiato dall’ostracismo imposto alle sue opere dalla discriminazione razziale. Nel nome di Volterra l’ITIS non solo rende omaggio a un protagonista culturale della nostra storia e alla modernità della sua concezione scientifica, ma si riconosce nel valore di civiltà della cultura e nella sua capacità di unire le genti nel progresso, al di sopra della cecità degli egoismi che dividono, come fu da Volterra così sentitamente testimoniato. Presidi dell'ITIS "Vito Volterra"
|
![]() |