Storia di San Donà
anche attraverso foto e cartoline

Il Liceo Scientifico "G. Galilei"

Il Liceo Scientifico “Galileo Galilei” è la più vecchia istituzione scolastica superiore del territorio sandonatese. La sua fondazione infatti risale al 1941 (la scuola venne inizialmente intitolata a Lorenzo Crico, aviatore) e la prima sede si trovava in corso Trentin. Passati i difficili anni della guerra, in cui la scuola funzionò nei centri di sfollamento, e aumentando il numero degli iscritti, venne finalmente costruita, e inaugurata nel ’51, una nuova sede in viale Libertà. Dal 1950 la scuola funzionava come sezione dipendente dal Liceo “Benedetti” di Venezia.
Il 7 luglio 1953 nacque ufficialmente come Istituto Statale autonomo il Liceo “Galileo Galilei” di San Donà di Piave, Iniziò un periodo che vide la crescita costante degli iscritti. Si passò da una a due sezioni, quindi a tre.
La sede di viale Libertà si rivelò insufficiente e si aprì successivamente come succursale Villa Janna. A Villa Janna era confinato il biennio (le prime e seconde A, B, C, D)
Le quattro sezioni del biennio diventavano tre (A, B e C) nel triennio; di solito a essere smembrata era la II D.
Nel 1984 per la prima volta fu istituita la III D e il corso andò a completamento nell'a.s. 1986/87.
Il numero degli allievi continuò a crescere fino a raggiungere le otto sezioni.
Fu avviata la sezione PNI.
Bisognoso di aule e di spazi, il liceo si allogò anche presso il Monumento ai Caduti di viale Libertà, presso le ex scuole elementari di via Carbonera e presso le vecchie scuole elementari di corso Silvio Trentin.

Nel 1996, in via Perugia 8, fu infine costruita la nuova, modernissima e funzionale sede, capace di ospitare gli attuali 800 alunni.
Nel 200

Presidi del Liceo Galilei

Anni scolasticiPresideCorsi
...-83/84Romano MilanTre di ordinamento (quattro al biennio)
1984/85Pasquale CapaldoQuattro di ordinamento
1985/86Olga MeggiolaroQuattro di ordinamento
1986/87Pasquale Capaldo (reggente Enzo Bassetto)Quattro di ordinamento
Dal 99/200 al 2016/17Graziano FinottoSei di ordinamento. Nel 20... furono avvite due sezioni (As e Bs) di scienze applicate
15/16-16/17Maria Teresa GobbiQuattro di ordinamento, due di scienze applicate
Dal 17/18Valter RosatoQuattro di ordinamento, tre di scienze applicate