![]() |
Storia di San Donà
attraverso foto e cartoline
La prima proposta per la realizzazione di un ospedale a San Donà risalgono al 1895. L’ospedale Umberto I fu inaugurato nel 1913.
L’interno della chiesetta dell’Ospedale, che andrà distrutta durante i bombardamenti del 1944 Fu distrutto durante l'occupazione austro-ungarica nel 1917/18.
Fu nuovamente distrutto durante il bombardamento degli aerei angloamericani del 10 ottobre 1944
Immagini della distruzione dell'ospedale
In quel bombardamento venne centrato in pieno anche il Teatro Verdi, che fu raso al suolo. I bombardamenti avevano lo scopo di distruggere il ponte sul Piave, che venne effettivamente centrato. Appena terminato il conflitto l’ospedale venne provvisoriamente ospitato in via Ancillotto, in attesa della nuova opera in via Nazario Sauro. Al posto del vecchio ospedale furono costruite due scuole, il Liceo Galilei e la Scuola media statale che avrebbe poi preso il nome di Ippolito Nievo). |
![]() |