Storia di San Donà

La scuola media "Ippolito Nievo"

Tra le tre ex scuole medie di San Donà di Piave, la scuola "Nievo" è la più “vecchia”, sia per sede sia per istituzione.
La scuola sorge dove prima della II guerra mondiale sorgeva l’Ospedale Civile “Umberto I” , distrutto durante un bombardamento aereo nell’ottobre del 1944.

L’attuale edificio fu inaugurato nel 1963, come si legge sulla lapide posta sul lato destro dell’ingresso della scuola, ma l’istituzione scolastica è preesistente. Infatti:

  • anni ’20 - Scuola Tecnica
  • 1937 - Istituzione del Regio Istituto Tecnico Inferiore isolato di San Dona’ di Piave
  • 1938 - Regia Scuola Media (Legge Bottai)
  • 1957/58 - Scuola Media di Stato
  • 1962/63 - Scuola Media Unica (la Scuola Media di Stato e la Scuola di Avviamento si fondono)
  • 1999/2000 - Istituto Comprensivo (comprende scuola dell'infanzia, scuola primaria e scuola secondaria 1°grado)

Perché l’Istituto è intitolato “Ippolito Nievo”

Nel 1953 il Provveditore agli Studi di Venezia sollecitò il Preside, prof. T. Scarpa, a intitolare la scuola. Riunito il Collegio dei Professori fu scelto in un primo tempo il nome di Giuseppe Mazzini, ma non fu accettato a Venezia perché esisteva un’altra scuola media in Provincia con questo nome. Fu allora scelto l’attuale nome Ippolito Nievo, ravvisando in questo nome “… una luminosa figura di eroe, degno di essere additato ad esempio d’integrità di vita e di alte qualità letterarie ed artistiche”; il 1 luglio 1957 si comunicò l’accettazione di tale intitolazione.

I presidi dell'Istituto

AnniPreside
1965/66 - 1990/91Vincenzo Barbuti
1991/92 - 1994/95Anna Botter
1995/96 - 1997/98Graziano Torri
1998/99Graziano Finotto
1999/2000Evelina Dal Bò
2000/01 - 2001/02Domenico Bertucci
2002/03 - 2007/08Antonio Colabraro
2008/09 - 2013/14Morena Causin
2014/15 - 20...Nando Dilegami